Nomenclatura delle caldaie di tipo C
a camera stagna
Caldaie a camera stagna
Le caldaie di tipo C sono solitamente a tiraggio forzato, sono a camera stagna rispetto all’ambiente nel quale sono installate e pertanto non sono soggette ad alcun vincolo per quel che concerne la loro sistemazione nei vari locali dell’edificio. Anche le caldaie di tipo C hanno una nomenclatura che le contraddistingue, formata dalla lettera C seguita da due cifre numeriche, come riassunto per i casi di più comune impiego nel residenziale.
LETTERA
C
PRIMA CIFRA
1 | apparecchio previsto per il collegamento tramite condotti ad un terminale orizzontale coassiale per l’immissione di aria comburente e lo scarico dei fumi di combustione (o a due terminali posizionati a una distanza massima di 50 cm l’uno dall’altro, quindi in condizioni di vento analoghe)
SECONDA CIFRA
1 | tiraggio naturale
C
2 | come 1, solo che il collegamento è con una canna fumaria collettiva
2 | tiraggio forzato con ventilatore a valle della camera di combustione
C
3 | come 1, solo che i terminali sono verticali
3 | tiraggio forzato con ventilatore a monte della camera di combustione
C
4 | come 3, solo che il collegamento è con una
canna fumaria collettiva
C
5 | apparecchio previsto per il collegamento tramite due condotti separati ai rispettivi terminali di immissione dell’aria comburente e scarico dei prodotti di combustione, posizionati in zone con pressioni differenti o con diverse condizioni di vento
Sunto della nomenclatura
La prima cifra dopo la lettera indica il tipo di immissione aria ed emissione di fumi, con la differenza che vede i numeri pari per il collegamento ad una canna fumaria collettiva ed i numeri dispari per la soluzione indipendente.
La seconda cifra indica il tipo di tiraggio, 1 per quello naturale, 2 per quello forzato con ventilatore a valle e 3 per il ventilatore a monte.
La combinazione di lettera e due cifre riassume l’installazione di una caldaia di tipo C. Non si analizzano i tipo A e B, perché oramai in disuso a favore delle caldaie a condensazione, a camera stagna, quindi di tipo C.