Skip to content
ENERGETICA ROMA
Energetica Roma
Primary Navigation Menu
Menu
  • △
  • CERTIFICAZIONI
    • APE
    • AQE
    • Relazione EX LEGGE 10
    • APE CONVENZIONALE SUPERBONUS
  • BONUS & ENEA
    • ENEA SERRAMENTI ED INFISSI 2022
    • ENEA GENERATORI 2022
    • ENEA COIBENTAZIONE 2022
    • ENEA SCHERMATURE 2022
    • ENEA Bulding Automation 2022
    • ENEA COLLETTORI SOLARI 2022
    • SUPERBONUS 110 %
    • BONUS FACCIATE
    • BONUS RISTRUTTURAZIONE 50 %
    • “LISTINO” SUPERBONUS 110 %
  • CALCOLI E VERIFICHE
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • VERIFICA DELLA TRASMITTANZA
    • PREFATTIBILITÀ ECOBONUS
    • Asseverazione dei limiti di trasmittanza
  • PROGETTAZIONE ENERGETICA
    • Interventi di nuova costruzione o ampliamento
    • Interventi di riqualificazione energetica
    • Contabilizzazione del calore per tabelle millesimali
    • Interventi di COIBENTAZIONE
    • PERIZIA DISTACCO IMPIANTO
  • PRATICHE EDILIZIE
    • CILA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
    • CILAS SUPERBONUS
    • SCIA
    • SCIA ALTERNATIVA
    • ACCESSO AGLI ATTI
  • ARTICOLI
    • Certificati APE e AQE
    • Bonus Casa, Ecobonus e detrazioni
    • Diagnosi Energetica
    • NOZIONI
    • GENERATORI
    • Pannelli e collettori solari
    • TERMOTECNICA
    • SUPERBONUS 110 %Archivio degli articoli sulla Detrazione Superbonus 110 % ENERGETICA ROMA Ing. Petrovai

NOZIONI

Archivio degli articoli sulle nozioni di base dell’energetica applicata | Riqualificazione energetica |

ENERGETICA ROMA

Tabelle di ripartizione delle spese di riscaldamento UNI 10200

2022-06-18
In: GENERATORI, NOZIONI

Ripartizione delle spese di riscaldamento Tabelle UNI 10200 cONSUMI VOLONTARI ED INVOLONTARI ART. 1118 CC SPESE A SEGUITO DEL DISTACCO PERIZIA DI DISTACCO La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiale prevede da obbligo normativo sistemi di contabilizzazione (diretta o indiretta) e termoregolazione, atti a misurare e suddividere il consumo degliContinua a leggere

Pannelli radianti elettrici per il riscaldamento

2022-03-23
In: NOZIONI, Pannelli e collettori solari, TERMOTECNICA

Pannelli radianti elettrici per il riscaldamento Per integrare o fare a meno della caldaia e dei termosifoni L’utilizzo dei pannelli radianti elettrici è una tecnologia ancora poco diffusa, che rappresenta una alternativa elettrica e non esosa da mettere in opera, agli impianti tradizionali con caldaia a gas e radiatori. IlContinua a leggere

Obbligo del Solare Termico negli Edifici

2022-03-18
In: NOZIONI, Pannelli e collettori solari, TERMOTECNICA

Obbligo del Solare Termico negli Edifici 50% dopo il 1 Gennaio 2017 Quali sono le percentuali minime obbligatorie? L’obbligo del Solare Termico negli Edifici, prevede delle soglie minime introdotte dal 2011, ad oggi incrementate. Gli impianti di produzione di energia termica devono essere progettati e realizzati in modo da garantireContinua a leggere

Zona climatica a Roma

2022-01-23
In: Bonus Casa, Ecobonus e detrazioni, Certificati APE e AQE, NOZIONI

Zona climatica a Roma Classificazione climatica dei comuni italiani A, B, C, D, E, F La zona climatica nel comune di Roma è la D, ma la provincia di Roma presenta classi differenti, che variano con i comuni, dalla C alla E. Zone climatiche in provincia di Roma Classificazione climaticaContinua a leggere

Isolanti naturali per la coibentazione Eco sostenibile

2021-12-11
In: Bonus Casa, Ecobonus e detrazioni, NOZIONI

Isolanti naturali per la coibentazione Eco sostenibile Tipologie, caratteristiche e prestazioni ECOBONUS PER LA COIBENTAZIONE Prodotti di origini vegetale per la coibentazione Gli isolanti naturali per la coibentazione, spesso cedono il passo agli isolanti sintetici, generalmente più economici e prestanti in termini di coibentazione. Si deve però tener conto ancheContinua a leggere

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Privacy Policy GDPR

© 2015 Petrovai O. | Il portale informativo ENERGETICA ROMA

error: Contenuto protetto